Il Web.3 é piú vicino di quanto pensiate.
- Irene Guarnieri
- 21 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
Prima di capire cosa sono gli Nft e di come business e artisti possano sfruttare questo nuovo universo, partiamo dalle basi.

Se mi segui sui social, sono sicura che tu mi abbia più volte sentito parlare del Web.3.
Diciamo pure che ne parlo tutti i giorni. Tutte le ore.
Ma, come siamo arrivati al rivoluzionario Web.3?
Inizio anni ‘90, nasce il Web 1.0 - secondo Berners-Lee, inventore del “WWW”, si tratta di un “read-only web”.
Il contributo degli utenti era davvero limitato, sia nella creazione dei contenuti che nelle interazioni.
Il contributo si sviluppa con il Web 2.0, “read-write”, nel quale gli utenti possono interagire, partecipare e condividere informazioni e contenuti. Ecco, con questo web sono arrivati i Social media e le ads. Tutto eccitante ma… anche tutto molto controllato: autorità centrali come Google e Facebook accedono e utilizzano i tuoi dati personali per scopi commerciali (e non solo).
Il Web 3.0 è la nuova generazione di Internet che si basa su tecnologie decentralizzate come la blockchain. A differenza delle versioni precedenti del web, le applicazioni e le piattaforme del Web 3.0 sono solitamente controllate e gestite dagli utenti stessi, che possono anche trarne vantaggio economico partecipando attivamente. Un esempio di ciò è il browser Brave, simile a Google Chrome ma più sicuro, che ti consente di guadagnare token BAT mentre lo utilizzi.
Il Web 3.0 mira a trasformare Internet in un ambiente:
più democratico: consentendo a tutti di contribuire al suo sviluppo, con particolare enfasi sull'ampio coinvolgimento del pubblico;
più trasparente: fornendo informazioni sul funzionamento delle piattaforme e permettendo agli utenti di decidere quali dati personali condividere;
più ambizioso: avvicinandosi al futuro dell'esperienza online.
Il Web 3.0 offre esperienze più coinvolgenti, immersivi e multidimensionali, grazie all'utilizzo di asset digitali innovativi e mondi virtuali.
Una delle caratteristiche del Web 3.0 è la possibilità di acquistare proprietà virtuali e offrire ai detentori di NFT l'accesso a vantaggi esclusivi, simili a quelli dei club VIP (non ti preoccupare, approfondiremo questo argomento in un altro articolo!)
Inoltre, il Web 3.0 promuove nuovi modelli di apprendimento e condivisione, come Play2Learn, Learn2Learn e Share2Learn, e integra il mondo digitale con la realtà fisica, portando l'e-commerce verso una fusione di esperienze reali e virtuali che possono essere godute quotidianamente.
Quando una nuova tecnologia emerge, i primi a sperimentarla e a rinnovarsi con questa dovrebbero essere freelancers e micro-business, soggetti naturalmente predisposti ad assumersi dei rischi e a implementare le novità tecnologiche per creare prodotti o strategie volte al raggiungimento di una nuova audience. Imprenditori, creativi e marketers che riusciranno ad accogliere questo cambiamento beneficeranno immensamente dalla rinascita che sta avvenendo con il Web3. Un universo il cui potenziale non è ancora potenzialmente espresso del tutto, per cui formarsi significa partire avvantaggiati.
Il cambiamento è già qui. Ora, ti starai chiedendo: se stiamo entrando nell’era del Web.3, perché sto ancora usando Google Chrome e Safari permettendo loro di •raccogliere i miei dati •invadere la mia privacy Senza che io mi ne renda conto?! Ti è mai capitato di parlare, ad esempio, di quell’ultimo modello di Converse con una tua amica, e dopo pochissimo vederlo comparire nel tuo feed Instagram?! Scommetto di sì. Se non erano un paio di scarpe sará stato un casco per la moto. O altro. Poco importa. Quello che conta è che tu ti renda conto di quanto questo sia assurdo! Ti do un consiglio: cambia browser! Usa Brave. Brave è un browser del Web 3 focalizzato sul rispetto della privacy dell’utente, che blocca pubblicità e tracciamenti di eventuali terze parti. Ma non è finita qui: se lo usi, riceverai GRATUITAMENTE delle crypto. Cosa c’è di meglio? Puoi scaricare brave da questo link. Se vuoi maggiori informazioni su tutto questo, vuoi saperne di più sul Web.3 e gli NFT e di come riuscire a beneficiarne a pieno come artista o imprenditore, prenota una consulenza GRATUITA con me. Proprio qui.
Comments